Domenica 29 aprile 2018 – Traversata da Castelmonte a Rucchin – Valli del Natisone.

C.A.I. Sezione di Gemona del Friuli

Domenica 29 aprile 2018 – Traversata da Castelmonte a Rucchin – Valli del Natisone.

 

Difficoltà: escursionistica

Dislivelli:  salita circa 700 m   – discesa circa 700 m

Tempi:  6 ore 30’    (soste escluse)

Cartografia: Tabacco n. 41 – Valli del Natisone – Scala 1:25.000

Info: Tel.: 342 957 6882 email escursionismo@caigemona.it

Trasporto: automezzi propri

Ritrovo: Piazzale Comelli (Stazione FS) – Gemona

Orari: partenza ore 6.45 – rientro circa ore 16.30

Quota: Assicurazione per non soci: € 8,57 – Contributo carburante

Iscrizioni: entro giovedì 26 aprile 2018 presso sedi CAI e recapiti sezionali o via email

Presentazione gita: giovedì 26 aprile 2018 ore 20.30 presso sede CAI Gemona

Equipaggiamento: Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione, acqua, pranzo al sacco

Breve descrizione:

Le valli del Natisone con i loro borghi disseminati quà e là sono sicuramente uno dei luoghi più remoti della nostra regione.

L’escursione proposta, vista la lunghezza verrà effettuata da due gruppi diversi che percorreranno l’itinerario dalle due direzioni opposte.

L’itinerario percorre le piccole alture tra il santuario di Castelmonte e il piccolo abitato di Rucchin. Attraversando folti boschi di castagno intervallati da ampie radure che offrono una magnifica visuale sulle Prealpi Giulie e sulle montagne Slovene.

Il percorso parte da Castelmonte, e dopo aver oltrepassato il Santuario inizia a scendere lungo il comodo sentiero 747. Seguendo il segnavia si rimonta sulla strada asfaltata a quota 586m, si segue poi il segnavia sull’altro lato della strada e si raggiunge in breve la chiesa di San Nicolò. Proseguendo verso est e mantenendosi sempre pochi metri sopra la strada si giunge alla chiesa di san Giovanni.

Da lì attraverso diversi saliscendi si raggiunge l’abitato di Tribil, e da li, dopo aver risalito il monte Cum si scende all’ abitato di Rucchin.

www.caigemona.it

Da sabato 28 APRILE al 2 MAGGIO 2018 – ESCURSIONE in Bosnia ed Erzegovina

CLUB ALPINO ITALIANO – Sezione “VAL NATISONE”

PROGRAMMA DELL’ ESCURSIONE, Bosnia ed Erzegovina dal 28 APRILE al 2 MAGGIO 2018

 

28.4.2018: Ritrovo e partenza da Cividale ore 7.00; Itinerario AUTOSTRADALE CIVIDALE-LJUBLJANA-ZAGABRIA-SLAVONSKI BROD-BOSANSKI BROD-SARAJEVO. Arrivo in serata al RIFUGIO HUSREMOVAC PAESE TRNOVO; CENA E PERNOTTAMENTO.

29.4.2018: Partenza DAL RIFUGIO DOPO COLAZIONE ORE 07.00, AVVICINAMENTO STRADALE VERSO MONTE MAGLIC 2388 mt. (Confine con il Montenegro), ALPI DINARICHE,INIZIO ESCURSIONE ORE 10.00, TEMPO DI PERCORENZA 7 ORE,DISLIVELLO 800 METRI S.L.M. RITORNO AL RIFUGIO IN SERATA PER CENA E PERNOTTAMENTO.

30.4.2018: Partenza DAL RIFUGIO DOPO COLAZIONE ORE 08.00 ED INIZIO ESCURSIONE VERSO MONTE TRESKAVICA 2.088 mt., APPARTENENTE ALLA CATENA DELLE ALPI DINARICHE.FORMATE PREVALENTEMENTE DA ROCCE SEDIMENTARIE CON PRIMARIE E SECONDARIE IN PARTICOLARE CALCARI E DOLOMITI. TEMPO DI PERCORENZA 7 ORE,DISLIVELLO 1000 METRI S.L.M;RITORNO AL RIFUGIO IN SERATA PER CENA E PERNOTTAMENTO.

1.5.2018: COLAZIONE , PARTENZA VIAGGIO STRADALE VERSO SARAJEVO. GIORNATA DEDICATA ALLA VISITA DELLA CITTA’. CENA IN BIRRERIA SARAJEVESE(SARAJEVSKA PIVNICA). PERNOTTAMENTO IN ALBERGO NEL QUARTIERE STORICO.

2.5.2018: COLAZIONE E PARTENZA VERSO CASA,ITINERARIO AUTOSTRADA COME ALL’ANDATA. PREVISTO RITORNO A CIVIDALE IN SERATA.

VIAGGIO VERRA EFFETTUATO CON FURGONI A PERSONA DA NOVE POSTI. IL COSTO COMPLESSIVO PRESUBILMENTE EURO 300.00
SI INFORMA CHI FOSSE INTERESSATO NEL PARTECIPARE DI DARE LA CONFERMA ENTRO IL GIORNO 25 FEBBRAIO 2018, MASSIMO NUMERO DI PARTECIPANTI 18 PERSONE.

Per iscrizioni recapito unico Silvano Petrossi:
petrossisilvano@gmail.com cell. 333 2346284.

Considerato il gran numero di segnalazioni d’interesse fin d’ora già pervenute (superano già il numero di posti disponibili), verrà data prelazione ai soci Cai Val Natisone.

Le escursioni sono adatte ad escursionisti esperti allenati.

Carta d’identità/passaporto e tesserino sanitario al seguito..

C.I.P. CAI VAL NATISONE

 

APERTI PER IL 1° MAGGIO – Musei e mostre, castelli e giardini, eventi e visite guidate

APERTI PER IL 1° MAGGIO

Musei e mostre, castelli e giardini, eventi e visite guidate: sono tante le proposte del Friuli Venezia Giulia per il ponte del 1° maggio. Noi ti proponiamo di esplorare la bassa pianura oppure la montagna. Scegli quello che preferisci e naviga nel nostro portale per costruire il tuo itinerario…

Musei e mostre, castelli e giardini, eventi e visite guidate aperti il primo maggio.

 

Venerdì 13 aprile 2018 ore 18.00 – Convocazione dell’Assemblea Ordinaria dell’A.S.D. CHIODO FISSO

Venerdì 13 aprile 2018 ore 18.00 – Convocazione dell’Assemblea Ordinaria dell’A.S.D. CHIODO FISSO

I:/le soci/e e simpatizzanti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica CHIODO FISSO sono convocati/e in Assemblea Ordinaria per discutere sul seguente ordine del giorno:

  • – Approvazione rendiconto finanziario anno 2017;
  • – Rinnovo delle carice sociali;
  • – Creazione dei gruppi di lavoro e nomina dei relativi referenti;
  • – Programmazione attività sociale per il triennio 2018-2020;
  • – Approvazione dei compensi di collaborazione sportiva;
  • – Varie e d eventuali.

L’Assemblea avrà luogo in prima convocazione il giorno mercoledì 11 aprile 2018 alle ore 20,30, presso la sede sociale.

Fin d’ora viene fissata la seconda convocazione presso Hotel Alla Fonte ad Arta Terme (UD) per il giorno VENERDI 13 APRILE 2018 alle ore 18.00.

Possono partecipare all’Assemblea tutti/e i/le soci regolarmente iscritti/e e in regola con il versamento delle quote associative.

I/le soci/e hanno diritto di farsi rappresentare da un/a altro/a associato/a che eserciti il diritto di voto conferendogli una delega scritta e firmata.

Seguirà rinfresco.

Domenica 15 aprile 2018 – ESCURSIONE NATURALISTICA CULTURALE COLLINE DI MORUZZO E PARTECIPAZIONE APERTURA STAGIONE ESCURSIONISTICA SEZIONALE.

C.A.I. Sezione di Gemona

Domenica 15 aprile 2018 – ESCURSIONE NATURALISTICA CULTURALE COLLINE DI MORUZZO E PARTECIPAZIONE APERTURA STAGIONE ESCURSIONISTICA SEZIONALE.

Attività rivolta ai ragazzi e alle famiglie.

C.A.I. Sezione di Gemona